Seleziona una pagina
La pizza, una storia contemporanea e invitante

La pizza, una storia contemporanea e invitante

L’invitante Storia della pizza di Luciano Pignataro si apre con una succulenta introduzione di Giuseppe Montesano, il quale racconta un aneddoto dal gusto familiare e inconfondibile, facendo già pregustare al lettore i sapori delle pagine successive, curate con...
A Siviglia non s’invecchia

A Siviglia non s’invecchia

È ben noto che il 3 agosto 1492 Cristoforo Colombo salpò da Palos de la Frontera verso le Indie ed invece si ritrovò nelle Americhe. Da quel giorno cambiò il corso dell’umanità ma anche il destino di Siviglia che divenne il centro direzionale della maggior parte...
La pastiera, un dolce antico quanto Napoli

La pastiera, un dolce antico quanto Napoli

Dolce tipico della cucina partenopea, nel periodo pasquale la pastiera non può mancare sulla tavola di ogni napoletano che si rispetti: fatta di pochi e semplici ingredienti, il suo profumo inebriante e il suo sapore delicato rimandano alla genuinità della tradizione...
Medioevo presente: la Val Nervia

Medioevo presente: la Val Nervia

Medioevo presente – la Val Nervia Apricale è un non luogo. Anche se il vocabolario associa questa definizione a spazi anonimi, sale d’aspetto di aeroporti o carrozze di mezzi pubblici, non trovo nulla che descriva altrettanto bene questo posto che ha, allo...