da Vincenzo Casertano | Mag 8, 2020 | Food
L’invitante Storia della pizza di Luciano Pignataro si apre con una succulenta introduzione di Giuseppe Montesano, il quale racconta un aneddoto dal gusto familiare e inconfondibile, facendo già pregustare al lettore i sapori delle pagine successive, curate con...
da Giuseppe Inella | Mag 7, 2020 | Food
Recensione del libro Che Pizza! di Paolo D’Achille In concomitanza dell’Expo di Milano del 2015 Paolo D’Achille, professore di Linguistica Italiana presso l’Università Roma Tre, nonché responsabile del servizio di consulenza linguistica dell’Accademia della Crusca,...
da Ilaria Turco | Apr 23, 2020 | Design, Eventi
Quest’anno la Milano Design Week si sarebbe dovuta tenere dal 21 al 26 aprile. L’abbiamo aspettata con ansia, pronti ad accogliere le nuove collezioni, così come la magia del Fuorisalone. Un primo rinvio a giugno causa COVID-19 e poi la definitiva cancellazione...
da Andrea Pastore | Apr 12, 2020 | Cultura, Viaggi
È ben noto che il 3 agosto 1492 Cristoforo Colombo salpò da Palos de la Frontera verso le Indie ed invece si ritrovò nelle Americhe. Da quel giorno cambiò il corso dell’umanità ma anche il destino di Siviglia che divenne il centro direzionale della maggior parte...
da Giusy Barracca | Apr 10, 2020 | Food
Dolce tipico della cucina partenopea, nel periodo pasquale la pastiera non può mancare sulla tavola di ogni napoletano che si rispetti: fatta di pochi e semplici ingredienti, il suo profumo inebriante e il suo sapore delicato rimandano alla genuinità della tradizione...
da Giuseppe Inella | Apr 9, 2020 | Food
Il giovedì santo rappresenta simbolicamente l’ultima cena di Gesù Cristo, celebrata in chiesa con la Messa e il rito della lavanda dei piedi. Era abitudine e per molti lo è ancora oggi in Campania fare lo “struscio” in occasione della visita ai Sepolcri...
da Valentina Tatti Tonni | Apr 4, 2020 | Cultura, Viaggi
I panorami che circondano le città e le culture che vivono i Balcani sono vasti. La Storia e la multiculturalità hanno fatto sì che le tradizioni dei popoli si fondessero in modo da creare nuove forme di musica contaminata, sia grazie ad esperienze condivise e...
da Paesaggi Colorati | Mar 30, 2020 | Cultura, Viaggi
In questi giorni in cui tutti restiamo a casa la mente torna a luoghi e paesaggi meravigliosi che, a due passi da casa, riescono a fare sognare e a viaggiare con il pensiero e le emozioni. Era un largo tratto di macchia mediterranea alla periferia del paese che si...
da Chiara Zoia | Mar 13, 2020 | Cultura, Viaggi
Medioevo presente – la Val Nervia Apricale è un non luogo. Anche se il vocabolario associa questa definizione a spazi anonimi, sale d’aspetto di aeroporti o carrozze di mezzi pubblici, non trovo nulla che descriva altrettanto bene questo posto che ha, allo...
da Paesaggi Colorati | Mar 12, 2020 | Cultura, Food
Interreg Italia-Slovenia studia vigne del Carso, Collio e Vipacco ALLE RADICI DEL VINO: SCIENZIATI NEI VIGNETI PER SEGUIRE I PERCORSI DELL’ACQUA Team di geochimici di Ca’ Foscari analizzeranno l’acqua che disseta i vigneti per comprendere da dove proviene e come...