Nasce la prima Rete nazionale degli Architetti Specialisti in Beni Architettonici e del Paesaggio
Nel febbraio 2020 è nata la prima Rete nazionale degli Architetti Specialisti in Beni Architettonici e del Paesaggio con lo scopo di riunire professionisti abilitati
Una passeggiata nell’agorà di Atene
Nel cuore della città di Atene, percorrendo trasversalmente la via Panatenaica, si colloca la magnifica e celeberrima agorà
La vendemmia, una storia plurimillenaria
La vendemmia è un momento ricco di fascino che racchiude millenni di storia, un’occasione di aggregazione, di festa e celebrazione
Montà d’Alba riscopre il proprio patrimonio attraverso le opere di Vittorio Amedeo Rapous
La fiera Internazionale del tartufo d’Alba, giunta nonostante timori e perplessità legate alla pandemia alla sua 90a edizione, non costituisce solo uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli appassionati della buona cucina e dell’ottimo vino, ma anche un’occasione perfetta per unire enogastronomia, cultura e territorio. La città di Montà, splendido centro nel cuore delle colline del Roero, ha infatti colto l’occasione per presentare al pubblico alcuni tra i più bei lavori realizzati dal pittore della corte sabauda Vittorio Amedeo Rapous (1729-1800), durante il suo rapporto ventennale con la città (1774-1795)
EDIT Napoli 2020: seleziona, mostra e crea
EDIT Napoli: seleziona, mostra e crea; settanta espositori, in quseto 2020 per motivi di sicurezza in maggior numero connazionali
Anime e Manga: maghette, calciatori e robottoni in mostra a Modena
Inaugurata presso i locali della Fondazione Modena Arti Visive la mostra Anime Manga. Storie di maghette, calciatori e robottoni a cura di Francesca Fontana ed Enrico Valbonesi
La Bougatsa: semplice ma sfiziosa
La cucina greca ci regala delle ricette semplici ma al tempo stesso sfiziose. Oggi prepariamo un dolce adatto per la colazione: la bougatsa
La Vara a Messina e la Varia a Palmi: un turbinio di emozioni
La festa della Vara per la città di Messina è un turbinio di emozioni. La sua celebrazione è un mix di fede e tradizione, che la lega a Palmi
Lecce tra leggenda e goliardia: breve storia di una finestra “oscena”
A Lecce, presso un palazzo privato in via Palmieri, le vicissitudini di una controversa finestra sono ben lungi dall’essere terminate
La città Aurea. Urbanistica e architettura a Enna negli anni ’30
Apre i battenti nella sede della Banca d’Italia d’Italia di Enna la mostra “La città Aurea. Urbanistica e architettura a Enna negli anni ’30” che potrà essere visitata tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.