ProgetT’am
ProgetT’am è un workshop di progettazione culturale in vista della seconda edizione del festival “Viale delle Metamorfosi”
So will your voice vibrate
So will your voice vibrate: prosegue nel 2022 la collaborazione dei musei della Fondazione Torino Musei con Artissima
Viale delle Metamorfosi – L’arte si fa strada: il Festival
Viale delle Metamorfosi – L’arte si fa strada è un progetto di Collettivo Zero APS, un Festival che si terrà dal 7 al 9 ottobre 2022 nella VI Municipalità – Napoli
Il mattino ha Lory in bocca a Bari
Il mattino ha Lory in bocca a Bari: all’interno di una casa privata di Bari, temporaneamente aperta al pubblico, trova posto una collezione d’arte
Retrospettiva: i grandi eventi di Torino nel 2022
2022: quest’anno Torino si è trasformata nell’ambientazione ideale per lo svolgimento di eventi molto interessanti e di respiro internazionale
La peace revolution di Obey al Teatro Margherita di Bari
La temporanea Obey: peace revolution raccoglie nel Teatro Margherita di Bari dal 25 giugno al 28 agosto 2022 serigrafie, litografie e stampe dell’artista americano Stephard Fairey, autonominatosi Obey dal 1989
Il paese che sogna
Le giornate di ottobre possono cominciare avvolte in una nebbia leggera, quando esci di casa e trovi il paese che fluttua in un’aria lattiginosa
JET LEG – Biennale di arte e cultura tra Napoli e Monaco
JET LEG – Biennale di arte e cultura tra Napoli e Monaco La leggenda narra che sull’isolotto di Megaride, dove oggi sorge il Castel dell’Ovo in Napoli, fu ritrovato il corpo di una sirena, Partenope, la quale, dopo aver fallito nell’intento di ammaliare l’astuto...
Montà d’Alba riscopre il proprio patrimonio attraverso le opere di Vittorio Amedeo Rapous
La fiera Internazionale del tartufo d’Alba, giunta nonostante timori e perplessità legate alla pandemia alla sua 90a edizione, non costituisce solo uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli appassionati della buona cucina e dell’ottimo vino, ma anche un’occasione perfetta per unire enogastronomia, cultura e territorio. La città di Montà, splendido centro nel cuore delle colline del Roero, ha infatti colto l’occasione per presentare al pubblico alcuni tra i più bei lavori realizzati dal pittore della corte sabauda Vittorio Amedeo Rapous (1729-1800), durante il suo rapporto ventennale con la città (1774-1795)
EDIT Napoli 2020: seleziona, mostra e crea
EDIT Napoli: seleziona, mostra e crea; settanta espositori, in quseto 2020 per motivi di sicurezza in maggior numero connazionali