Bill Evans e lei
È il 1979 Laurie Verchomin ha ventidue anni, Bill Evans cinquanta. Laurie è una ragazza che, durante la rivoluzione sessuale degli anni Settanta, cerca disperatamente una via di fuga da una famiglia ancorata al passato
Gli agrumi della Reggia di Caserta diventano la “marmellata delle Regine”
Gli agrumi della Reggia di Caserta, da prodotto di scarto a bene di valenza sociale La "marmellata delle Regine" è in vendita online La "marmellata delle Regine" da oggi in vendita on line. La dolce conserva, realizzata con le arance della Reggia di Caserta nel...
Olympia Kyklos: un viaggio tra sport e classicità
Il fumetto Olympia Kyklos di Mari Yamazaki (Star Comics Edizioni) parte dall’antica Grecia per arrivare alle Olimpiadi di Tokyo del 1964
Quel libro sul Parmigiano Reggiano, tra nutrimento e arte gastronomica
Il Parmigiano Reggiano protagonista della nuova pubblicazione La forma dell’oro a firma di Giovanni Ballarini, già presidente onorario dell’Accademia della cucina italiana
Record of Ragnarok: quando il fumetto rimodella il mito
Il protagonista di Record of Ragnarok è la contrapposizione tra esseri umani e dei: il loro primo scontro è l’apice degli eccessi
Nasce la prima Rete nazionale degli Architetti Specialisti in Beni Architettonici e del Paesaggio
Nel febbraio 2020 è nata la prima Rete nazionale degli Architetti Specialisti in Beni Architettonici e del Paesaggio con lo scopo di riunire professionisti abilitati
Una passeggiata nell’agorà di Atene
Nel cuore della città di Atene, percorrendo trasversalmente la via Panatenaica, si colloca la magnifica e celeberrima agorà
La vendemmia, una storia plurimillenaria
La vendemmia è un momento ricco di fascino che racchiude millenni di storia, un’occasione di aggregazione, di festa e celebrazione
Montà d’Alba riscopre il proprio patrimonio attraverso le opere di Vittorio Amedeo Rapous
La fiera Internazionale del tartufo d’Alba, giunta nonostante timori e perplessità legate alla pandemia alla sua 90a edizione, non costituisce solo uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli appassionati della buona cucina e dell’ottimo vino, ma anche un’occasione perfetta per unire enogastronomia, cultura e territorio. La città di Montà, splendido centro nel cuore delle colline del Roero, ha infatti colto l’occasione per presentare al pubblico alcuni tra i più bei lavori realizzati dal pittore della corte sabauda Vittorio Amedeo Rapous (1729-1800), durante il suo rapporto ventennale con la città (1774-1795)
EDIT Napoli 2020: seleziona, mostra e crea
EDIT Napoli: seleziona, mostra e crea; settanta espositori, in quseto 2020 per motivi di sicurezza in maggior numero connazionali
CHI SIAMO
Un blog nel quale condividere esperienze e passioni.
