Seleziona una pagina

Galerie kreo x rhinoceros gallery: PROFILI E GESTI
Pierre Charpin, Jaime Hayon, Jean-Baptiste Fastrez e Chris Kabel
per la prima volta in mostra a Roma

Clicca qui per il commento a cura di Alessandro Turillo 
Clicca qui per le informazioni ufficiali sulla mostra



commento a cura di Alessandro Turillo 

PROFILI e GESTI

d’ARTE e DESIGN

Se volete vedere un po’ di arte contemporanea – e spero davvero di si! – non posso dirvi dove andare, perché non so dove vi troviate in questo momento, ma in ogni caso vi suggerisco di discutere sempre di arte con un’amica, o un amico: s’impara molto da una conversazione con qualcuno soprattutto se ha un’idea diversa” (Tony Godfrey, L’arte contemporanea, p.265)

Se vi trovate a passeggiare lungo il Velabro, il luogo di fondazione di Roma, potreste fare un salto dal remoto passato al presente, entrando alla rhinoceros gallery, dove è in corso la mostra “Profili e Gesti” che vede per la seconda volta una collaborazione della Galleria Kreo di Parigi.

Nel farlo potreste, in armonia col suggerimento di Godfrey, trovare argomenti sugli sviluppi e forme dell’arte oggi, mentre riparandovi da un sole in aria di riscaldamento globale vi trovereste immersi in mondi, sempre in dialogo con l’arte rupestre di tutte le grotte sparse per il globo.

Profili e Gesti, mostra alla rhinoceros gallery. Foto di Alessandro Turillo

La Fondazione Fendi con un leggero anticipo consonante con la settimana del design di Milano, che si terrà dal 7 al 13 aprile, coinvolge i suoi visitatori in un dialogo leggero tra arte e design che qui oggi, in particolar modo, si fa portatore di domande relative al fare arte nel nostro mondo.

In questa bifrontalità che la mostra pone, trovo che si possa rintracciare qualcosa che ha a che fare con il desiderio di dare forma a qualche specie di sogno, in particolar modo per il gioco di ombre e acrilici che Jaime Haynon ha sviluppato durante la notte prima dell’apertura ufficiale, dipingendo le pareti che avvolgono le sue e altre opere di artisti designer selezionati da Kreo.

L’artista, famoso sui social (@jaimehayon) per la sua dedizione alla produzione manuale, ricorda anche in questa scelta d’istantanea fantasia quanto la ricerca di una forma d’arte sia fatta di lavoro costante e di volenterosa operosità, che passa attraverso le occasioni in corso.

Per me nel dialogo sempre aperto con voi, questa è una buona opportunità gratuita di chiedersi se l’arte contemporanea faccia per noi, se siamo interessati alla creatività che trova spazi nel mondo del commercio, oppure se tuto questo sia da relegare ad un mondo diverso come avrebbe pensato, forse, Francis Bacon, o Marcel Duchamp.

Qualunque sia la vostra propensione, la galleria apre le porte ad uno dei tanti mondi del contemporaneo che Edmund de Waal sta esplorando da anni con le sue porcellane, e che ci chiede in qualche modo di capire quanto la forma delle cose possa diventare a volte anche specchio di desideri e sogni che sono più comuni di quanto si pensi.

La galleria parigina Kreo sembra inserirsi con le sue scelte in un territorio che per i più rimane inesplorato. Il cuore del suo programma è votato al Design fin dal 1999, ma la sua scelta di creare un polo laboratoriale dedicato alla produzione di pezzi contemporanei in edizioni limitate, assottiglia di molto i confini tra artigianato, design, e arte.

Ed è in questo clima che si inserisce il lavoro degli artisti esposti, che mentre mettono in mostra articoli di design impreziositi dalla loro unicità, espongono contemporaneamente anche quadri, o come nel caso di Haynon un intervento sulle pareti della rhinoceros gallery che richiama sia i temi dei suoi oggetti, sia l’universo poetico che l’artista sta facendo crescere ogni giorno di più.

Un’occasione unica oggi a Roma per gli amanti del Design, ma anche una porta per chi vuole confrontarsi con il limiti e le aperture dell’arte contemporanea.


A Roma, rhinoceros gallery www.rhinocerosroma.com/galleria, lo spazio dedicato alle arti contemporanee diretto da Alessia Caruso Fendi, inaugura il secondo atto della collaborazione con Galerie kreo www.galeriekreo.com.

Dal 21 marzo al 31 agosto 2025, la galleria presenterà “Profili e Gesti”, una mostra che, con le opere di Pierre Charpin, Jaime Hayon, Jean-Baptiste Fastrez e Chris Kabel, mette in scena quattro protagonisti del design contemporaneo, le cui pratiche esplorano sperimentazione materica, artigianalità ed espressione artistica attraverso un dialogo dinamico tra forme, profili e gestualità.

Inoltre, tra il 18 e 19 marzo, Jaime Hayon dipingerà due delle sale della galleria che ospiteranno i suoi pezzi.

Questa seconda collaborazione tra Galerie kreo e rhinoceros gallery presenta quattro designer le cui pratiche abbracciano la sperimentazione dei materiali, l’artigianalità e l’espressione artistica, ognuno con una prospettiva distinta.

Attraverso un dinamico gioco di forme, profili e gesti, la mostra evidenzia come il design plasmi lo spazio, il movimento e la percezione.

Tra le gallerie di design più influenti a livello internazionale, Galerie kreo si definisce come un vero “laboratorio di ricerca”, dedicandosi alla creazione di pezzi contemporanei in edizione limitata, realizzati esclusivamente per lei dai più importanti designer.

Sono orgogliosa di collaborare nuovamente con il ‘mondo kreo’, presentando a Roma le opere di quattro incredibili designer. Questa seconda edizione del nostro pop-up riafferma l’inestricabile relazione tra design e arte. Dai “profili” di questi artisti designer, dalla loro immaginazione emergono”gesti” creativi.Nelle loro opere i confini si smaterializzano e la forma segue, non solo la funzione, ma il segno poetico che riflette il nostro mondo interiore ed esteriore.”

Alessia Caruso Fendi, direttrice di rhinoceros gallery.

Jaime Hayon ci invita a entrare in un mondo di figure immaginarie e influenze vernacolari. La serie Atelier Wonderland presenta vasi e lampadari in ceramica con facce dipinte a mano, dove il rosso profondo e il verde intenso ricordano il calore del Sud.

Accanto a questi, una serie di grandi vasi in porcellana bianca lucida, decorata con piccole tessere di mosaico di Bisazza, meticolosamente tagliate e applicate a mano.

Le loro sagome – a volte snelle e slanciate, a volte rotonde e generose – sono coronate da un “cappello” o da una piccola testa e ornate da un’ampia fascia di mosaici con i personaggi della fantasia di Hayon: uccelli stilizzati, volti espressivi, motivi geometrici, arabeschi dorati e grandi cuori rossi, elementi che si fondono in uno stile sofisticato e giocoso al tempo stesso.

Jean-Baptiste Fastrez è presente con specchi avvolti in uno spesso tessuto di velluto a coste, che uniscono superfici morbide e tattili a vetro riflettente. Fastrez infonde loro una presenza scultorea: gli specchi diventano sia forma che movimento, statici ma al contempo capaci di suggerire un’esperienza sensoriale in continuo mutamento.

Nella sezione dedicata a Pierre Charpin, una serie di disegni su carta esplora la texture, la profondità e le associazioni formali. Queste composizioni astratte invitano lo spettatore a un coinvolgimento contemplativo attraverso linee, ombre e composizione, riflettendo la sensibilità di Charpin per il gesto come traccia e per la forma come ritmo. La sua esplorazione della geometria e del colore è evidenziata nel tavolino Triangolo, realizzato in pietra lavica smaltata blu-azzurro e bianco lucido.

Presenti in mostra infine pezzi unici come il Wood Ring di Chris Kabel, una panca circolare realizzata da un unico tronco d’albero.

Kabel trasforma la bellezza naturale del materiale tagliando una trave di legno in segmenti uniformi e allineando con precisione le venature organiche. Tenuta insieme esclusivamente da un anello di metallo – senza colla né viti – la panca evoca un senso di coesione, sia nella sua costruzione che nella capacità di reimmaginare lo spazio comune. È una pura espressione di forma intesa come struttura, gesto come assemblaggio.

Ambientato nel cuore di Roma, rhinoceros offre uno splendido scenario che arricchisce il dialogo tra la visione di Galerie kreo e l’approccio curatoriale della sua galleria.

Galerie kreo x rhinoceros gallery
Dal 21 Marzo al 31 Agosto 2025
Tutti i giorni dalle 12 alle 20
Roma, Via del Velabro 9

Comunicazioni ufficiali e immagini (ove non indicato diversamente) dall’Ufficio Stampa rhinoceros gallery, Mint List.

Condividi con gli amici