Atlante del cibo: la rete si allarga
Nuovo sito e protocollo di intesa Costruire insieme azioni e conoscenza sul sistema del cibo di Torino e del territorio metropolitano – Atlante del cibo di Torino metropolitana
Energies under the Volcano. Arte, territori e tecnologie tra Vesuvio e Aomori
Nell’ambito del programma EIR – Energies in the Rural, l’evento Energies under the Volcano. Arte, territori e tecnologie tra Vesuvio e Aomori
Caorle: mostra Andy Warhol. The age of freedom
Al Centro Culturale Bafile di Caorle, la mostra Andy Warhol. The age of freedom con alcuni tra i principali protagonisti di quella stagione artistica
Oltre le mura di Sant’Orsola
Oltre le mura di Sant’Orsola: l’ex monastero fiorentino riapre per un mese come “museo effimero” dedicato al contemporaneo
Sembra vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei
A Palazzo Bonaparte di Roma, la mostra Sembra vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei
Stonewallsforlife: a lezione per sperimentare tecniche innovative per la costruzione dei muri a secco
Stonewallsforlife: a lezione per sperimentare tecniche innovative per la costruzione dei muri a secco, nell’anfiteatro di Manarola
Desenzano sul Garda: mostra Roy Lichtenstein. The Sixties and the history of international Pop art
Al Castello di Desenzano sul Garda la mostra del grande protagonista della Pop Art, Roy Lichtenstein. The Sixties and the history of international Pop art
Leandro Erlich: la mostra a Palazzo Reale di Milano
Le opere di Leandro Erlich, l’artista contemporaneo che ha coinvolto numeri record di visitatori in ogni parte del mondo, arrivano finalmente a Palazzo Reale di Milano, per la sua prima mostra europea
I Tesori dell’alabastro. Never say die, di Nico Löpez Bruchi
Dopo il successo dello scorso anno, si riapre a Volterra il percorso espositivo I Tesori dell’alabastro. Never say die, di Nico Löpez Bruchi, a cura di Nicolas Ballario
BURRIRAVENNAORO: la mostra a Ravenna
Il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta BURRIRAVENNAORO, un’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà
CHI SIAMO
Un blog nel quale condividere esperienze e passioni.

SEGUICI SU INSTAGRAM
[instagram-feed]