da Cristina Provenzano | Set 1, 2020 | Cultura, Food
La cucina greca ci regala delle ricette semplici ma al tempo stesso sfiziose. Oggi prepariamo un dolce adatto per la colazione: la bougatsa. Il suo nome deriva dal greco bizantino, di epoca medievale, pogatsa, dal termine, di derivazione latina, panis focacius. Questo...
da Paesaggi Colorati | Ago 26, 2020 | Eventi
Sabato 5 settembre 2020 – ore 21.00 “Sogni e luci…” Emozioni e sensazioni sorprendenti in una visita in notturna del parco fra scenografie e allestimenti particolari Quest’anno a causa del Covid-19 non è stato possibile aprire al pubblico la XXI edizione di Messer...
da Cristina Provenzano | Ago 24, 2020 | Cultura, Eventi, Viaggi
La festa della Vara per la città di Messina è un turbinio di emozioni. La sua celebrazione è un mix di fede, tradizione e folklore. Quest’anno la pandemia ha stravolto tutto: Messina è rimasta priva della sua principale celebrazione. Era dai tempi del secondo...
da Cristina Provenzano | Ago 4, 2020 | Viaggi
Rivestita da una fitta coltre verde di vegetazione, prevalentemente costituita da piante di gustosissimi pistacchi e distese di alberi di pino, l’isola di Egina, o Aeghina come la chiamano i greci, è situata nel cuore del Golfo Saronico a 40 minuti dal porto del...
da Paesaggi Colorati | Lug 9, 2020 | Cultura, Viaggi
Lecce tra leggenda e goliardia: breve storia di una finestra “oscena” Articolo a cura di Gianluca Colazzo e Mariano Rizzo Il centro storico di Lecce è una miniera di sorprese e suggestioni: il bianco accecante del barocco dà vita a giochi di luce e ombra, volti e...
da Paesaggi Colorati | Lug 1, 2020 | Viaggi
“Orvieto: città viva, esperienza autentica”: un video mette le persone al centro del racconto per comunicare l’anima di un territorio La città umbra lancia una campagna di comunicazione che vede i suoi abitanti protagonisti di un video emozionale:...
da Paesaggi Colorati | Giu 26, 2020 | Cultura, Eventi
Apre i battenti nella sede della Banca d’Italia d’Italia di Enna la mostra “La città Aurea. Urbanistica e architettura a Enna negli anni ’30” che potrà essere visitata tutti i giorni dalle 9.30 alle 13. La mostra, che fa parte di un...
da Giuseppe Inella | Giu 11, 2020 | Cultura, Viaggi
“Questo sito è una delle scoperte più spettacolari mai compiute nel Sud Italia” Così il prof. Edward Bispham, dell’Università di Oxford, commentava la scoperta del Teatro/Tempio Romano di Pietravairano. Come dargli torto? Ci troviamo nell’alto casertano, più...
da Paesaggi Colorati | Mag 14, 2020 | Eventi
Fiera di Santa Lucia – Serri, la Festa del Sarcidano Per la prima volta nella storia, la fiera di santa Lucia è trasferita sul web La manifestazione, nata agli inizi del Novecento per la vendita del bestiame bovino ed equino, è diventata negli anni una delle...
da Paesaggi Colorati | Mag 9, 2020 | Food
Viaggio intorno alla pizza: origini, etimologie, tavola Articolo a cura di Vincenzo Casertano e Giuseppe Inella Renato De Falco, illustre avvocato della lingua napoletana, nel suo Alfabeto Napoletano scrive che “la pizza, oltre che dimensione, è fonema napoletano per...