Seleziona una pagina

Olympia Kyklos di Mari Yamazaki: dalla Grecia al Giappone

Numerose volte, da quando ho intrapreso gli studi classici e mi sono approcciato al mondo dell’insegnamento, ho cercato un modo per poter far capire l’importanza del connubio tra sport e “studio”: sarebbe banale ripetere l’esasperata cantilena mens sana in corpore sano; serve qualcosa di più contemporaneo, qualcosa di pratico di tangibile per poter far breccia nei cuori degli studiosi e degli alunni più pigri.

Inizialmente ho pensato che gli spokon manga potessero farmi da compagno in questa mia “crociata”. Da quando ho iniziato a leggere manga ho da subito amato la categoria spokon[1]; mi fanno tornare alla mente quelli che sono stati forse gli anni più belli della mia vita, quando ero un ragazzino di 17 anni che giocava in serie A e ogni estate partecipava alle finali nazionali dove si riunivano le squadre e i giocatori più forti di tutto il paese. Per anni mi sono sentito come Hanamichi Sakuragi, protagonista del manga Slam Dunk, del maestro Takeiko Inoue, che affrontava il Sannoh High in una sfida da togliere il fiato, o come Hinata Shoyo di Haikyuu, che dopo le delusioni iniziali riesce ad approdare ai tanto agognati campionati nazionali in cui potrà mostrare a tutti che l’altezza non è un limite ma un punto di forza. Spesso però mi è capitato anche di sentirmi come Sora Kurumatani di Ahiru no Sora, che malgrado gli sforzi, malgrado una squadra sulla carta molto competitiva, non riusciva a vincere nemmeno una partita; purtroppo lo sport non regala solo fantastiche emozioni ma sa essere anche veramente crudele.

Olympia Kyklos

Olympia Kyklos. Foto di Camilla Rossini

Crescendo con l’età però ho iniziato a trovare negli spokon manga dei limiti per la mia “crociata”, perché purtroppo la vita vera non sempre va come nei manga dove, malgrado tutto, alla fine si riesce sempre a sfondare nel mondo dello sport; io almeno non ci sono riuscito: a maggior ragione se lo sport in questione è uno minore come quello che pratico, la pallamano. Malgrado ciò, per passione pratico ancora il suddetto sport e leggo ancora gli spokon manga e a volte non nego che mi commuovo guardando le gesta di questi giovani atleti, immaginando di essere io al loro posto. Ed è proprio a questo punto della storia che entra in gioco Olympia Kyklos. Dopo aver scritto una recensione su un battle shōnen come Record of Ragnarok, ho voluto leggere di questo manga, un prodotto da poco arrivato sul nostro mercato.

Olympia Kyklos I, p. 5

Olympia Kyklos parte dall’antica Grecia (basterebbe questo per farmelo amare) per arrivare ai giorni “nostri”, si fa per dire; l’autrice Mari Yamazaki infatti, ha scelto di ambientare le vicende tra la Grecia del 400 a.C. e la Tokyo del 64, anno delle Olimpiadi. L’autrice nasce a Tokyo nel 1967 in una famiglia di artisti e si trasferisce giovanissima a Firenze per studiare Belle Arti. Durante il suo soggiorno fiorentino nasce il suo amore viscerale per l’Italia. Ultimati i suoi studi in Italia la Yamazaki inizia a disegnare fumetti mentre vive in giro per il mondo, e dopo aver trascorso parte della sua vita a girovagare tra tra Medio Oriente, Portogallo e Stati Uniti sarà nuovamente l’Italia a fare breccia nel suo cuore, infatti deciderà di fermarsi “stabilmente” a Venezia con il marito (di nazionalità italiana ovviamente). Mari Yamazaki è stata una delle poche ad aver ottenuto un grande successo internazionale proprio grazie a un manga italianofilo: Thermae Romae, tradotto in mezzo mondo e adattato poi al cinema in un film campione di incassi (in Giappone).

Olympia Kyklos

La copertina di Olympia Kyklos I, di Mari Yamazaki, pubblicato da Star Comics Editore

Olympia Kyklos inizia con la storia del pittore greco Demetrio. Il nostro protagonista, malgrado abbia delle doti fisiche straripanti, non è particolarmente avvezzo alla pratica sportiva, preferisce quindi dilettarsi nell’arte pittorica ma con scarsi risultati, per di più è molto impacciato con le ragazze; in poche parole, come ci suggerisce l’autrice, il nostro Demetrio è un otaku[2] d’altri tempi. Mari Yamazaki ha dichiarato inoltre, in calce al volume 1 del manga, che Demetrio è in realtà una proiezione di se stessa:

«a essere sincera io, fin da bambina, non sono mai stata molto amante dello sport. Però ero la più alta della classe (per la cronaca, dopo l’ultimo anno delle elementari la mia statura è rimasta praticamente la stessa), e forse perché passavo molto tempo ad arrampicarmi sugli alberi per catturare insetti e a scorrazzare in mezzo alla natura, l’unica cosa in cui ero dotata erano le abilità fisiche. Per questo motivo, ogni volta che c’era una competizione sportiva, mi costringevano a partecipare. Salto in lungo, salto in alto, cento metri, basket.  Poi, visto che vivevo in Hokkaido, che è l’isola più settentrionale del Giappone, mi è capitato anche di venire selezionata per rappresentare la scuola nel pattinaggio di velocità su ghiaccio. Ciononostante, ero molto più felice se ricevevo un complimento per quel che disegnavo o scrivevo piuttosto che per i miei risultati in ambito sportivo. Detestavo quel sistema di valutazione, basato unicamente sulla forza fisica, e, soprattutto, detestavo lo stress da competizione, per cui a partire dalle medie smisi di praticare qualsiasi sport. E infatti ho impostato questo progetto in modo che anche Demetrio, il protagonista della storia, sia una persona a cui non interessa particolarmente lo sport.»

Olympia Kyklos. Foto di Giuseppe Inella

Anche Demetrio, come Mari Yamazaki, ama divertirsi girando tra monti e nuotando nel mare, sviluppando, in modo del tutto naturale e senza nemmeno accorgersene, delle eccezionali abilità fisiche. Malgrado abbia sviluppato delle straordinarie doti atletiche il nostro protagonista non ne vuole proprio sapere nulla di competere in delle gare sportive, perché secondo lui alla base delle competizioni sportive risiede come sottofondo “l’ansia”.

All’ interno del manga infatti questo aspetto negativo dello sport ci viene raccontato attraverso la triste storia di Kōkichi Tsuburaya[3]. Alle Olimpiadi di Tokyo del 1964 vinse la medaglia di bronzo, e alle successive Olimpiadi, in Messico, tutti speravano che vincesse la medaglia d’oro. La pressione dovuta da quest’ “ansia” da prestazione che il maratoneta giapponese dovette sentire su di sé da chi gli stava attorno e lo esortava a continuare a correre fu tale da spingerlo a togliersi la vita.

Demetrio ci racconta che anche nelle Olimpiadi antiche si verificavano situazioni simili, c’era infatti chi considerava lo sport una filosofia di vita e chi voleva sfruttarlo per raggiungere solo la gloria personale. Questo parallelismo mette in evidenza come il genere umano, alla fine, non sia cambiato poi così tanto in 2420 anni di storia.

Olympia Kyklos. Foto di Giuseppe Inella

È proprio questo che vorrei evidenziare attraverso la lettura del fumetto di Mari Yamazaki, che attua un brillante e certosino studio comparato tra le diverse culture; il valore morale e la capacità dell’arte stessa di suscitare emozioni, la responsabilità nei confronti di un villaggio o di una nazione, la libertà di poter coltivare le proprie passioni e di inseguire i propri sogni, la relazione tra fatica e piacere. Personalmente credo che questo manga lanci uno dei messaggi più genuini che possa insegnare l’attività sportiva, ovvero quello di praticare lo sport senza l’assillo di essere campioni.

Olympia Kyklos

Olympia Kyklos I, p. 4

[1] Spokon è un termine giapponese che designa un particolare genere di manga e anime le cui storie sono ambientate nel mondo dello sport e hanno per protagonisti degli atleti.

[2] Una persona che si dedica ossessivamente a un certo interesse, che spesso riguarda fumetti, cartoni animati e videogiochi.

[3] Kōkichi Tsuburaya, nato Kōkichi Tsumuraya, è stato un maratoneta e mezzofondista giapponese, medaglia di bronzo nella maratona ai Giochi olimpici di Tokyo 1964.

 

Si ringrazia Camilla Rossini per aver supervisionato l’articolo.

Si ringrazia Star Comics Edizioni per le immagini dagli albi.

Gli albi recensiti sono stati cortesemente forniti dalla casa editrice.

Condividi con gli amici