Manca poco al più grande Festival italiano dedicato interamente alla natura, al verde e al paesaggio. Dal 10 al 12 maggio 2019, nell’affascinante cornice del Giardino Pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma , prenderà il via il IX Festival del Verde e del Paesaggio che avrà come tema il RESPIRO- BREATHE.
Respirare, l’azione meccanica e inconsapevole cui affidiamo la sopravvivenza, è il filo conduttore, e gli alberi e le piante, per il loro ruolo fondamentale nella vita dell’uomo, sono il tema principale attorno al quale ruota tutto il Festival: attraverso concorsi, giardini temporanei, vivai botanici, design, architettura, conferenze e workshop, si esplora la relazione tra Uomo, Natura e Città.
È attraverso il linguaggio dell’architettura del paesaggio che il Festival stimola a riflettere sulla necessità di un cambiamento radicale del nostro rapporto con il Verde, che coinvolga le comunità e chi le amministra, le scelte quotidiane e quelle a lungo termine. Osservare e ascoltare la Natura, lungo un percorso contemporaneo libero da schemi e convenzioni, per comprendere come risolvere i problemi che ne mettono sempre più a dura prova l’equilibrio.
Sfida cruciale per le città del futuro sarà la realizzazione di aree verdi urbane sempre più vaste e folte, in grado di ridurre la temperatura dell’aria, regolare i flussi dell’acqua, purificare gli ambienti e mitigare il cambiamento climatico di città sempre più grandi e surriscaldate. La foresta urbana diventa così fonte d’ispirazione, modello e strumento per designer e architetti che sempre di più incorporano, negli interni e negli esterni degli edifici, quantità importanti di vegetazione, non più solo installazioni decorative ma veri e propri sistemi che respirano.
Il Festival vuole lanciare il messaggio che la Natura deve essere fonte primaria per l’uomo e invita tutti noi a non considerare il verde solo come un lusso ma come strumento di progettazione essenziale per la nostra vita e quella delle generazioni future.
La rassegna è ideata e organizzata da Altri Paesaggi in collaborazione con Fondazione Musica per Roma.
Presto vi forniremo nel dettaglio tutti gli appuntamenti da non perdere.
Foto: Courtesy Festival del verde e del paesaggio