DOMESTICATING THE ENVIRONMENT: un workshop, progetto di Škvadra a cura di Collettivo Zero
Workshop di arti performative
dal 30 ottobre al 1 novembre 2025
dalle ore 13.00 alle ore 17.00
Casa Tramandars, Somma Vesuviana (NA)
Il collettivo artistico Š𝐤𝐯𝐚𝐝𝐫𝐚 e 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐙𝐞𝐫𝐨 presentano il workshop site-specific 𝘋𝘰𝘮𝘦𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘵𝘩𝘦 𝘌𝘯𝘷𝘪𝘳𝘰𝘯𝘮𝘦𝘯𝘵.
Il workshop, curato da Collettivo Zero, rientra nella programmazione della 𝗕𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝘀𝘂𝘃𝗶𝗼 ed è realizzato grazie alla collaborazione con le associazioni Tramandars, Progetto Fiori, Vesuvio Adventures ed Amira APS. I partecipanti sono invitati a riscoprire il proprio corpo attraverso lo spazio e ad abitare quello spazio attraverso l’uso del corpo performativo. Durante le giornate, verranno condivisi strumenti coreografici per indagare il rapporto tra corpo e luogo su diversi livelli: storico, architettonico, politico, visivo, tattile e immaginativo.
Il workshop sarà condotto da Š𝐢𝐦𝐮𝐧 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐤𝐨𝐯 e 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐚𝐫𝐞𝐭𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫, membri del 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 Š𝐤𝐯𝐚𝐝𝐫𝐚, che guideranno i partecipanti, accompagnandoli lungo tutto il percorso. L’iniziativa si terrà a 𝐒𝐨𝐦𝐦𝐚 𝐕𝐞𝐬𝐮𝐯𝐢𝐚𝐧𝐚, nel cuore del borgo storico del 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐦𝐚𝐥𝐞, luogo in cui le organizzazioni promotrici portano avanti da tempo pratiche di valorizzazione e diffusione dei linguaggi del contemporaneo.
Il programma sarà arricchito anche da eventi aperti, con un focus sul 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢.
Il laboratorio è 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢: sia professioniste/i delle arti performative e del movimento, sia persone semplicemente interessate a conoscere e approfondire il rapporto con il proprio corpo e con lo spazio.
Il workshop è a numero chiuso (max 20 partecipanti) e 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚.
𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟑:𝟓𝟗 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 o 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐬𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝟐𝟎 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢.
𝐋𝐈𝐍𝐊 al form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdiyY903R3Hg2bYGOQ3ocLLM1CZ_1OMMu8S1rPIF_CKJ8s0gw/viewform
Per ulteriori informazioni: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨𝐳𝐞𝐫𝐨.𝐨𝐫𝐠.
Testo e immagini da Collettivo Zero APS.